La pieve Gran cuvèe extra dry - 0.75 lt
Fresco e fruttato, un ottima alternativa a vini più "illustri" come lo champagne, inoltre ottimo rapporto qualità-prezzo.
Ci sono 53 prodotti.
Fresco e fruttato, un ottima alternativa a vini più "illustri" come lo champagne, inoltre ottimo rapporto qualità-prezzo.
Utilizzando otto botaniche esotiche, il nostro classico London dry gin offre un gusto più tradizionale con forti sapori di ginepro e un potente finale secco.
Il suo gusto secco e particolarmente piacevole, i suoi profumi fruttati ed leganti lo rendono ideale per ogni occasione e per ogni momento della giornata. Uno spumante di grande successo, ottenuto dalle migliori uve Chardonnay del nostro territorio, con un processo di lavorazione esclusivo, sintesi dell’esperienza di Cesarini Sforza.
Altro punto di forza la sua leggerezza alcolica, solo 11 gradi. Aperol è l'aperitivo perfetto. Di colore arancio vivace, ha un gusto dolce-amaro inconfondibile, grazie ad una ricetta segretissima e mai variata, che prevede infusioni di pregiate materie prime, erbe e radici in perfetta armonia.
Campari è noto in tutto il mondo come un’icona di stile ed eccellenza italiana. Campari è un classico senza tempo, contemporaneo e carismatico. Il suo colore rosso vibrante e il distintivo gusto amaro lo rendono il cuore di ogni Negroni e di alcuni dei cocktail più famosi al mondo.
Liquore amaro che comprende la presenza di erbe, radici, scorze, cortecce, semi, fiori e rizomi, estratti e aromi naturali, ad una gradazione alcolica di 35 gradi, ottenendo un gustoso e gradevole liquore da bere liscio, freddo o come componente di cocktail’s.
Questo Chardonnay viene realizzato dalla cantina Tormaresca partendo dalle uve in purezza dell’omonimo vitigno internazionale a bacca bianca. Le uve, accuratamente selezionate per garantire solo il meglio del terroir d’origine, una volta giunte nei locali adibiti alla vinificazione vengono pressate sofficemente, per poi effettuare una decantazione statica a freddo per 24 ore. La fermentazione alcolica avviene in contenitori d’acciaio inox, dove il vino rimane a maturare per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento e della messa in commercio.
Il processo di distillazione a bagnomaria ne valorizza e rispetta la materia prima, esaltandone gli aromi e rendendo unico questo prodotto. Questa vodka è prodotta artigianalmente e in numero limitato, senza l’aggiunta di zuccheri e non distillata a freddo.
Figlio di un territorio fortemente caratterizzante, quello del Roero, e di una volontà produttiva tesa a rafforzare la riconoscibilità della varietà, oltre la piacevolezza, il Blangè coniuga all’approccio sostenibile in vigna la modernità d’esecuzione. Frutto e mineralità, fragranza e calibrata freschezza, coesistono in un bianco che ha fatto della godibilità e della trasversalità il suo marchio di fabbrica.
Si chiama Spinamara ed è il primo digestivo naturale siciliano. I frutti che lo compongono sono il ficodindia rosso, l’arancia rossa e il cardo selvatico, accompagnati da una miscela di profumate erbe aromatiche. Digestivo dolce e aromatico, nasce a Belpasso, un piccolo paese alle pendici dell’Etna e viene preparato con una ricetta che risale al 1612.
Colore giallo paglierino, con riflessi dorati, note fruttate di mela verde, ananas, con sentori floreali ed una leggera sfumatura che richiama il miele. In bocca è di corpo leggero, molto fresco, caratterizzato da un retrogusto minerale, equilibrato e con evidente impronta del vitigno. Si presta ad essere bevuto sia durante aperitivi che a tutto pasto; è particolarmente indicato per accompagnare una grande varietà di primi e secondi piatti a base di pesce, ma anche risotti e ortaggi.